RIEPILOGO DEL CONSIGLIO REGIONALE NR. 6 DEL 5 AGOSTO 2025
Alla presenza di tutta la dirigenza CRER è andato in scena il sesto consiglio regionale
dell’Emilia-Romagna.
Previa analisi e resoconto del lavoro svolto e delle attività del CRER che hanno interessato
il mese di luglio, il Presidente Pierluigi De Vitis ha dato inizio alla riunione.
Egli ha rendicontato l’agenda fitta di appuntamenti che lo ha visto partecipare alle
riunioni nazionali sul Settore Fuoristrada e Giovanissimi, nonchè al Consiglio dei Presidenti.
All’odg del consiglio regionale la nomina del responsabile del Settore Paraciclismo
che ha riconosciuto all’unanimità il sig. Stefano Marzocchi, dirigente del GC Apre.
Lavori in corso per il progetto Bike Hospitality che ha ottenuto, grazie all’intervento
del Presidente Pierluigi De Vitis, un bel passo in avanti con l’incontro che si svolgerà
alla fine del mese con la dott.ssa Chiara Astolfi, Direttrice della Struttura organizzativa
della Destinazione Turistica per la Regione e il Sindaco Gazzoli di Cesenatico.
Confermati i contributi del CRER ai Comitati Provinciali.
Pianificati anche i corsi di formazione e di aggiornamento:
– La Scuola tecnici del CRER attiverà, infatti, l’aggiornamento per i TI2, TA2 e TA3 e la formazione dell’AT1 e TI2.
– Anche il Comparto Sicurezza metterà in campo la formazione e l’aggiornamento per
le categorie di: SM, STC, ASTC e DC.
Deliberato anche il calendario ciclocross regionale e un contributo al Giro delle Tre Province.
Importante novità sul parco mezzi del CRER in quanto è stato rimesso
in marcia il secondo furgone.
La riunione è stata improntata anche sulle prospettive future.
Il CRER è in procinto di allestire un piano di comunicazione per il reperimento di nuove
società e di nuove manifestazioni da convogliare nella macchina federale.
Non è mancato lo sguardo sulla necessità di colloquiare con le società. Sono stati,
infatti, pianificati incontri tecnici sulla categoria dei giovanissimi e sulle categorie
giovanili di cui a breve verranno definiti tempi e modalità.
Il Presidente
Pierluigi De Vitis