Skip to content Skip to footer

RIEPILOGO DEL CONSIGLIO REGIONALE NR. 4 DELL’15 APRILE 2025

RIEPILOGO DEL CONSIGLIO REGIONALE NR. 4 DEL 15 APRILE  2025

Si è tenuta presso gli uffici federali la quarta riunione del consiglio regionale dell’Emilia-Romagna.

La riunione si è aperta con le comunicazioni del Presidente Pierluigi De Vitis che ha condiviso l’agenda del CR Emilia-Romagna e le attività intrinseche alla regione.

Fra le rendicontazioni, anche la proposta di chiedere al Consiglio Federale l’esenzione delle
tasse gare e di affiliazione per le società che sono state colpite dall’alluvione.
Un’indicazione che, accolta dal consiglio regionale, verrà enunciata agli organi federali.

Approvato all’unanimità il verbale dell’11 marzo, si è passati alla ratifica delle delibere
presidenziali assunte per carattere di estrema urgenza.

Predisposto e approvato il bilancio consuntivo, è stato deliberato la ricollocazione del
conto corrente del CRER per una migliore funzionalità in termini di supporto e di
logistica.

Il punto 6 ha visto la condivisione di intenti del consiglio sulla determinazione di una
griglia di valori per determinare i contributi del CR Emilia-Romagna ai Comitati Provinciali.

Stanziati 40.000,00 euro per l’attività tecnica di ogni ordine e disciplina e la diaria giornaliera di 70,00 euro dei tecnici e collaboratori in seno alle rappresentative regionali.

Ratificate la Bologna Cycling Cup, la Challange Trittico Romagnolo e il Trofeo Superpistard, già approvati dalle rispettive STF.

Il punto 10 vedrà la realizzazione di un bando per la composizione della Commissione
di Promozione del Ciclismo.

Al coordinamento della Scuola tecnici regionale è stato confermato il prof. Massimo
Casadei con il quale è stata definita anche la data d’esame del corso di formazione per TA2.

Deliberato il progetto Bicimparo che vedrà la sua esecuzione a Parma con il
coordinamento della Scuola Ciclismo Parma.

Lavori in corso per il Meeting regionale giovanissimi xco.

Condivisa con i comitati provinciali la nota informativa sulle benemerenze federali.

Approntata anche la necessità di rinnovare l’immagine del CRER attraverso il materiale pubblicitario e la grafica dei mezzi federali.

Fra le varie ed eventuali le attività promozionali del CRER per il mese di maggio, la
conferma del prof. Michele Maggi nel ruolo di coordinatore tecnico giovanile,
l’assegnazione del campionato regionale a cronometro delle categorie amatoriali
nella gara dell’1 giugno della Ciclistica Omnia e l’allestimento di eventi promozionali
dediti interamente al ciclocross.

                                                                                                                    Il Presidente Pierluigi De Vitis

Emilia Romagna Ciclismo