RIEPILOGO DEL CONSIGLIO REGIONALE NR. 3 DELL’11 MARZO 2025
Si è tenuta presso gli uffici
federali la terza riunione del consiglio regionale dell’Emilia-Romagna del
quadriennio 2025-2028 per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni del presidente
2) Approvazione del verbale del consiglio dell’ 11 febbraio 2025
3) Affiliazioni 2025
4) Bilancio preventivo e consuntivo
5) Budget Attività Tecnica
6) Rimborsi consiglio
7) Nomina Commissioni
8) Telepass
9) Carte prepagate
10) Top class Enduro
11) Calendario agonistico-amatoriale – calendario Eventi cicloturistici – fuoristrada
12) Challange del Ducato
13) Mini giro reggiano
14) Bicimparo – Trofeo CONI – Meeting giovanissimi xco
15) Attività promozionale “Coppi e Bartali”
16) Benemerenze Stelle al Merito e Palme
17) Varie ed eventuali
A dettare i tempi e gli argomenti il Presidente
Pierluigi De Vitis. Presenti i Vicepresidenti del Consiglio Regionale: Spada Alessandro, Chini Franco, i Consiglieri del Consiglio Regionale: Cavani Milena, Sgarzi Fabio, Cipressi Alberto. Assente la consigliera Vitelaru Ana Maria. Presente il collaboratore amministrativo Colautti Fabiano e la segretaria CRER Minichino Rachele
La riunione si è aperta con le comunicazioni del Presidente Pierluigi De Vitis che ha condiviso l’agenda del CR Emilia-Romagna e le risultanze delle attività promozionali.
Approvato all’unanimità il verbale dell’11 febbraio, si è passati ad un focus sullo stato delle affiliazioni 2025.
Per quel che concerne il piano amministrativo/contabile, previa analisi dell’attività regionale, è stato approvato all’unanimità il bilancio preventivo. In fase operativa il bilancio consuntivo 2024 e l’avvio dello stanziamento dei budget per le varie attività tecniche.
Determinata anche la linea dei rimborsi per la dirigenza 2025 che riconoscerà le spese solo nei casi
ufficiali di rappresentanza.
Il consiglio ha incrementato le commisioni della STR proponendo il sig. Cristian Lusvardi nel ruolo di
tecnico regionale della categoria juniores e suoi collaboratori i signori Vittorio Savini e Eugert Zhupa. Confermato il sig. Marco Guidetti nel ruolo di tecnico regionale esordienti e allievi. Per l’attività pista viene confermato al coordinamento il prof. Maurizio Milanesi.
Nominata anche la commissione regionale DC e Sicurezza che vede nel ruolo di responsabile il sig. Nicola Dalmonte, come componenti i signori Raffaele Babini e Fiorenzo Zuelli e come segretario il sig. Giuliano Collina. Confermato nel ruolo di responsabile protempore della commissione amatoriale e della commissione cicloturistica il sig. Nazario Manzi.
Al fine di agevolare la gestione delle trasferte e delle relative rappresentative il CRER ha deliberato l’attivazione di telepass sui mezzi federali e la predisposizione di carte prepagate, stante anche alla normativa sull’obbligo di tracciabilità delle spese.
Per la parte tecnica, sono state individuate le assegnazioni delle top class del calendario enduro:
il 15 giugno a Vidiciatico (BO)
organizzata da Asd Corno alle Scale e il 6 luglio a Fanano (MO) organizzata dalla Asd Cimone district.
Assegnato il campionato regionale downhill a Febbio organizzato da Sport Inside l’1 giugno 2025
Ratificati anche i calendari del Fuoristrada, del cicloturismo e dell’amatoriale cosí come, fra
le varie ed eventuali, i circuiti promossi dai Comitati provinciali e dalle società coinvolte come la Challange del Ducato, il Mini giro Reggiano, Senators Enduro, Emilia Baby Cup, Romagna Baby Cup. Rinviate le assegnazioni del progetto Bicimparo e del Meeting regionale giovanissimi crosscountry. Assegnato alla società Gravity Games la prova regionale del Trofeo CONI.
All’odg anche l’attività promozionale del CRER che vedrà nel corposo calendario determinato,
la realizzazione del progetto BicicletTiAmo!
Accolte le segnalazioni dei Comitati Provinciali sulle Benemerenze e le Palme al merito tecnico.
Il Presidente Pierluigi De Vitis