RIEPILOGO DEL CONSIGLIO REGIONALE NR. 1 DEL 21 GENNAIO 2025
Si è tenuta presso gli uffici federali la prima riunione di consiglio regionale dell’Emilia-Romagna del quadriennio 2025-2028. Ieri, 21 gennaio 2025, la dirigenza del CRER si è trovata per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:
1) Insediamento Comitato Regionale
2) Approvazione del verbale del 9 novembre 2024
3) Nomina segretario/a
4) Nomina referenti di settore
5) Proposta di nomina nuova commissione CRGG
6) Proposta di nomina nuovo Giudice Unico Regionale
7) Proposta di nomina per il delegato provinciale della Provincia di Ferrara
8) Varie ed eventuali
A dettare i tempi e gli argomenti il Presidente Pierluigi De Vitis. Presenti i vicepresidenti Franco Chini e Alessandro Spada, con loro i consiglieri Milena Cavani, Alberto Cipressi e Fabio Sgarzi. Assente la Consigliera: Ana Maria Vitelaru. A completamento la segretaria Rachele Minichino e il collaboratore amministrativo Fabiano Colautti.
Una condivisione di intenti che ha portato alla determinazione delle prime nomine. Nel ruolo di segretaria del consiglio è stata proposta la dipendente del CRER Rachele Minichino mentre alla Presidenza della CRGG il Giudice Gabriele Dainelli che si avvarrà della collaborazione dei componenti Nicola Borghi e Alessia Fantoni. Rinviato il punto sulla nomina del Giudice Unico. É stato, invece, confermato nel ruolo di delegato provinciale di Ferrara, Fabio Guerra.
Fondamentale la definizione delle referenze relativi ai vari settori del ciclismo. Il Presidente Pierluigi De Vitis si occuperà della categoria giovanissimi, dell’attività promozionale, del settore studi e del fuoristrada.
Al vicepresidente vicario Franco Chini è andata la referenza del settore strada, del Comparto Sicurezza e dei Giudici di Gara.
Al vicepresidente Alessandro Spada toccherà, invece, il Settore Amatoriale e cicloturistico.
Il consigliere Alberto Cipressi si interesserà del Settore pista e dell’impiantistica.
Le categorie femminili di tutte le discipline saranno invece materia di lavoro per la consigliera Milena Cavani, mentre il Settore ciclocross e il marketing sarà nelle mani del consigliere Fabio Sgarzi.
Il Consiglio non si è limitato ai soli punti all’ordine del giorno.
Viste le richieste pervenute alla segreteria regionale, sono stati assegnati i primi campionati regionali.
Sarà il Pedale Fidentino a laureare campioni regionali XCO gli atleti delle categorie giovanili e juniores nella gara del 4 maggio 2025. Stessa sorte per la Lugagnano Off Road che assegnerà i titoli XCO per le categorie amatoriali il 30 agosto 2025. Assegnazione regionale ancha per l’handbike che conoscerà i nuovi campioni regionali nella gara dell’Asd Scuola Ciclismo Parma il 29 giugno 2025.
Sul piano di lavoro ancha il progetto Biciclettiamo che vedrà il primo appuntamento a Bologna presso la Fiera Liberamente in programma dal 21 al 23 febbraio 2025. Per l’occasione si allestirà una pista di pump track.
Definiti anche i primi appuntamenti con le società, in coerenza con l’idea di restare vicini alle realtà sportive, attivandone dialoghi continui e proficui. Il primo incontro sarà riservato alle società che svolgono l’attività del Fuoristrada. Programmato il 28 gennaio 2025 in modalità online, si parlerà di Struttura Tecnica, di calendari e Attività.
Il Presidente
Pierluigi De Vitis